MAURO UBERTI
Pubblicazioni / Papers

Mauro Uberti (1936), autodidatta per gli studi musicali e laureato in Scienze biologiche, è stato insegnante presso i Conservatori di Musica di Pesaro, Parma e Torino.

Prima era stato a volta a volta educatore in un istituto per la rieducazione dei minorenni, insegnante di Matematica e Osservazioni scientifiche nelle scuole medie (una, in particolare, per ragazzi diversamente abili), di Scienze naturali in un liceo classico ed aveva svolto lavori vari per mantenersi agli studi.

In conservatorio, inquadrato nel ruolo di Teoria e solfeggio, è stato utilizzato per la maggior parte della sua carriera didattica in corsi sperimentali: al Conservatorio di Pesaro ha insegnato Propedeutica della musica e Prassi esecutiva della musica antica; nel Liceo sperimentale di quello di Parma, Polifonia vocale teorica e pratica e Pre-canto; in quello di Torino ha finalmente insegnato Teoria e solfeggio.

Contemporaneamente ha coordinato il laboratorio di Fonetica della Cattedra di Antropologia del corso di laurea in Scienze biologiche dell'Università di Torino in qualità di cultore della materia nonché di professore a contratto per l'insegnamento di Evoluzione umana e comunicazione fonetica.

È stato membro del comitato scientifico del Centro di Foniatria per il Canto dell'Istituto Policattedra di Otorinolaringoiatria dell'Università di Parma.

È stato condirettore dell'I.H.R.M.E.S. (Institut d'Histoire et de Recherches sur la Musique aux États de Savoie), axe de recherche del C.E.F.I. / C.N.R.S. (Centre d'Études Franco-Italiennes / Centre National de la Recherche Scientifique) dell'Université de Savoie (Chambéry) e dell'Università di Torino.

Ha fondato e diretto dal 1969 al 1990 e dal 1997 al 2002 l'Istituto Comunale di Musica Antica Stanislao Cordero di Pamparato in Pamparato (Cuneo). Nel 2003 è stato sollevato dall'incarico inopinatamente e senza spiegazioni.

La sua attività personale attuale è rivolta alla direzione di cori ed alla ricerca musicologica e scientifica.

Per quanto riguarda la ricerca, nel contesto musicale si occupa di prassi esecutiva della musica antica, di tecniche vocali e di didattica del canto; nel contesto scientifico studia la voce come carattere antropologico indagando sulle componenti anatomiche e fisiologiche della variabilità fonetica.

Con la sua estromissione dall'Istituto di Musica Antica di Pamparato, sono là cessate le attività di ricerca e di studio che egli coltivava a nome dell'Istituto stesso. Poiché non intende interromperle, egli ne ha trasferito le relative pagine Internet su questo sito; esse si riferiscono alla prassi esecutiva della musica antica (rese pubbliche per mezzo della rivista Musica Antica, che ha fondato nel 1981 e della quale è tuttora il direttore), alla vocalità ed al latino vivo.

Non si è mai preso cura della propria immagine professionale e, di conseguenza, parte dei suoi lavori si trova in pubblicazioni a diffusione limitata o di comunque non agevole reperimento; tuttavia ha l'ingenuità di credere che i risultati delle sue ricerche possano essere di qualche utilità.

Elenca in questa sede anche i suoi scritti divulgativi in quanto ha pubblicato sovente i risultati delle sue ricerche in modo informale riservandosi di dare loro veste di pubblicazione scientifica più tardi. Cosa che non sempre ha poi fatto.

     

Mauro Uberti (1936), self-taught man for musical studies and in possession of a degree in Biological Science, has been teacher at the Musical Conservatories in Pesaro, Parma and Turin.

Firstly he was an educator by an institute of juvenile delinquency, then a Maths and Science teacher at secondary school (one of this devoted to disabled people), and Science in a Liceo specialising in classical studies. He also has made different jobs to support his studies.

At conservatory he was framed in the rôle of Theory and Solfeggio and has been utilized for most of his didactic career in experimental courses: in Pesaro Conservatory he taught Propaedeutics of Music and Performance of early music; at the Experimental Lyceum in Parma Conservatory, Vocal Theorectical and Practical Polyphony and Pre-canto; finally in Turin he taught Theory and Solfeggio.

At the same time he has co-ordinate the Laboratory of Phonetics to the Chair of Anthropology for the course of Biological Science degree at Turin University as Scholar of the subject as well as Professor by contract for the teaching of Human Evolution and Phonetics Communication.

He has been a member in the Scentific Committee in the Phoniatic Centre for singing of the Institute Polychair of Otorhinolaryngology at Parma University.

He has been co-director of I.H.R.M.E.S. (Institut d'Histoire et de Recherches sur la Musique aux États de Savoie), axe de recherche of C.E.F.I. / C.N.R.S. (Centre d'Études Franco-Italiennes / Centre National de la Recherche Scientifique) of Savoy University (Chambéry) and of Turin University.

He founded and directed from 1969 up to 1990 and then from 1997 to 2002 the Communal Insitute of Early Music Stanislao Cordero of Pamparato in Pamparato (Cuneo). On 2003 he was relieved from his assignement unexpectedly and without any explanations.

His personal activity at the present is addressed to the direction of Chorus and to the Musicological and Scientific research.

As regarding the research in the musical contest, he is engaged in the performance of early music, vocal techniques and singing didactics. In the scientific contest he studies the voice as anthropological character searching on the anatomical and physiological components of the phonetic variability.

After his expulsion from the Institute of Early Music of Pamparato, there ceased the research activity and studies that he cultivated in the name of the Institute. As he has no intention to interrupt them, he has transferred the relative Internet pages on this site; they refer to executive praxis of early music (published by Musica Antica, review which he launched on 1981 and of which he still is the director) to the vocality and to living latin.

He never took real care of his professional image and, consequently, part of his works can be found in publications with restricted divulgation or however not easily traceable; nevertheless he has the ingenuousness to believe that the results of his researches may be of some utility.

He is listing here under his divulgation writings as he has often published the results of his researching works in informal way, reserving to give them the right of scientific issues later. That is what he has not always done.


Bibliografia / Bibliography:

  • Uberti, Mauro, in Dizionario enciclopedico universale della musica e dei musicisti, UTET, Torino, 1983-90.

  • Uberti Mauro, in Enciclopedia della Musica, Garzanti, Milano, 1996.


E-mail: maurouberti36@gmail.com

Progetto Vocalità Musica Antica Progetto Latino vivo


Pubblicazioni musicologiche, scientifiche, didattiche e divulgative.
Musicological, scientific, didactics and popular papers.

 
Autori Titolo Libro - periodico - incontro Editore Luogo Anno
Uberti M. La partecipazione di tutto il corpo alla produzione della voce Bollettino del Laboratorio di Fonetica Sperimentale «Arturo Genre» dell'Università di Torino LFSAG, Università di Torino Torino N. 7 Giugno 2021
Id.. Per una fonetica fisiologica Bollettino del Laboratorio di Fonetica Sperimentale «Arturo Genre» dell'Università di Torino LFSAG, Università di Torino Torino N. 1 Giugno 2018
Id. L'estetica del suono al tempo di Monteverdi Convegno sulla vocalità: «La didattica del canto nella storia» Associazione Regionale Cori del Lazio Roma 12 dicembre 2009
Id. Il diritto al canto Studi e Documentazioni. Rivista Umbra di musicologia Istituto Musicale Girolamo Frescobaldi Perugia 2008, II
Id. Coniectura Latinae poesis metrica ratione legendae temporum nostrorum experientia musica considerata Latinitas Opus fundatum cui nomen Latinitas Civitas Vaticana 2007, II
Id. «Dell'esercizio della voce, e prima della vociferazione e del canto» «Hieronimus Mercurialis Forlivensis» - Colloquio in omaggio al primo medico dello sport - Olimpiadi Invernali 2006 Università di Torino - Dipartimento di Biologia Animale e dell’Uomo Torino 26-28 gennaio 2006
Id. Acustica della voce Acustica musicale e architettonica,
a cura di S. Cingolani e R. Spagnolo
UTET Torino 2005
Id. Il "Metodo pratico di canto" di Nicola Vaccaj. Nuova Rivista Musicale Italiana,
n. 1, gennaio-marzo 2004
RAI Roma 2004
Id. Documento a futura memoria Analisi, n. 33 - Anno XI - Settembre 2000 Ricordi Milano 2000
Id. Le "Nozze di Teti e di Peleo": aspetti esecutivi. Colloque "Les noces de Pélée et de Thétis. Venise, 1639 - Paris, 1654” - "Le nozze di Teti e di Peleo. Venezia, 1639 - Parigi, 1654”
Centre d'Études Franco-Italiennes
CEFI - CNRS - ERS 2083
Università degli Studi di Torino Université de Savoie
Torino - Chambéry 3-5 / 6-7 novembre 1999
Id. Il recitativo delle origini: Cavalieri, Peri e Caccini. Comptes rendus du Colloque "Récitatif et déclamation théâtrale en Europe aux XVIIe et XVIIIe siècles”, 18-19 septembre 1998 Université de Tours Tours 1998
Id. Recondite armonie. Medioevo, I/7 De Agostini - Rizzoli Periodici Milano 1997
Baudissone B., (Uberti M.) La vocalità antica: intervista a Mauro Uberti. Orfeo, 6/1996 Firenze City Magazine Firenze 1996
Uberti M. Le materie complementari nella formazione del musicista. Convegno di studio su "L'insegnamento musicale fra tradizione e riforma”, 25-26-X-1995. A.N.I.Mus. Torino 1995
Id. Il recitativo musicale come documento dell'actio teatrale. Cahiers de l'I.R.H.M.E.S, 3 Slatkine Genève 1995
Id. Ascoltarsi con le dita.
(articolo rimasto inedito)
Voce e Canto,
(rivista cessata)
Carrara Bergamo 1995
Id. La laringe non è nata per cantare. Voce e Canto, I/1 Carrara Bergamo 1995
Id. Evoluzione umana e comunicazione fonetica. Dispense del corso integrativo di quello di Antropologia per Scienze biologiche del prof. M. Masali, a.a. 1994/95 Università di Torino Torino 1995
Id. Un programma di ricerche sulla prassi esecutiva del melodramma dalle origini ai giorni nostri. Musica antica, 1992 I/II Istituto Comunale di Musica Antica "Stanislao Cordero di Pamparato” Pamparato 1992
Id. Ideali estetici e tecniche vocali agli albori del melodramma. Atti del Convegno di studi su "La musica vocale: aspetti compositivi nella letteratura antica e contemporanea”, 15-17/5/92 Ricercare Musica Nuoro 1992
Id. Idéaux esthétiques et techniques vocales à l'aube du mélodrame. 2ème Cours Intensif Européen...:  «Les premiers opéras en Europe  ...  » CNRS-Paris - Université de Paris IV-Sorbonne Paris - Fontainebleau - Versailles 1988
Id. Parlare con grazia è operazione di cosmesi Tuttoscienze, 4.10.1988 La Stampa Torino 1988
Celletti R., Uberti M. Capitolo "Impariamo a cantare". Il libro della musica Garzanti Garzanti Milano 1987
Uberti M. Parola e musica: la composizione collettiva. Scuola e creatività Teatro Zeta Torino 1987
Jemmi G., Melegari R., Uberti M. Influenze della postura e dell'articolazione nel rilevamento del segnale elettroglottografico XXI Congresso Nazionale della SIFEL - 3-5 aprile 1987 Società Italiana di Foniatria e Logopedia (SIFEL) Milano 1987
Uberti M. Il canto è un accento straniero. Tuttoscienze, 13.11.85 La Stampa Torino 1986
Id. La guerra del vibrato, un equivoco. Tuttoscienze, 3.12.86 La Stampa Torino 1986
Id. Do di petto, un"impresa da atleti. Tuttoscienze, 11.6.86 La Stampa Torino 1986
Id. Un esperimento di didattica musicale. Il corso di Pre-canto al Conservatorio di Parma. beQuadro, 23 Centro di Ricerca e di Sperimentazione per la Didattica Musicale San Domenico di Fiesole 1986
Id. Vocalizzazione ed evoluzione. Federazione Medica, XXXIX, Giugno 1986 Edizioni Medico Scientifiche Torino 1986
Id. Osservazioni sperimentali, relative ad un'ipotesi sulla formazione del vibrato vocale. Comunicazione al 20° Congresso della Società Italiana di Foniatria e Logopedia, 10-13.4.86
Firenze 1986
Id. Una laringe duttile segreto dell'imitatore. Tuttoscienze, 5.3.86 La Stampa Torino 1986
Id. Sembrava uno sbadiglio, era una nuova tecnica di canto. Tuttoscienze, 29.1.86 La Stampa Torino 1986
Id. La didattica del canto fra tradizione e scienza. Atti del Primo Convegno Nazionale di Foniatria e Canto, 4-5.10.85 Comune di Salsomaggiore Terme - Terme di Tabiano Salsomaggiore Terme 1985
Id. I fisiologi spiegano il passaggio dal linguaggio parlato al canto. Tuttoscienze, 28.11.84 La Stampa Torino 1984
Id. Caratteri della tecnica vocale in Italia dalla lettera sul canto di Camillo Maffei al trattato di Manuel Garçia. Atti del XV Convegno Europeo sul Canto Corale, Gorizia, 29-30.10.84 Società Corale "A. Seghizzi” Gorizia 1984
Id. Influenze della meccanica respiratoria ed articolatoria sul comportamento fonatorio della laringe. Comunicazione al 43° Congresso AITFEL, Saint-Vincent, 9-10.4.84 Aggiornamenti in fisiopatologia della comunicazione umana - Abstracts Saint-Vincent 1984
Id. L'affascinante cammino del linguaggio umano. Centenario Darwiniano Circoscrizione XIII - Pozzo strada Torino 1983
Id. L'udito. La Nuova Enciclopedia della Musica Garzanti Garzanti Milano 1983
(2a ed.: 1996)
Id. Psicoacustica. La Nuova Enciclopedia della Musica Garzanti Garzanti Milano 1983
(2a ed.: 1996)
Id. La voce. La Nuova Enciclopedia della Musica Garzanti Garzanti Milano 1983
(2a ed.: 1996)
Ferri T., Uberti M., Collini M., Bottazzi D. Abilità fonetica nei soggetti operati di laringectomia subtotale ricostruttiva secondo Labayle. Otorinolaringologia, XXXII, 1, pp. 61-68

1982
Uberti M. Il trucco del tenore per rubare l'applauso. Tuttoscienze, 22.12.82 La Stampa Torino 1982
Id. Stonati, provate a sdraiarvi, canterete come Pavarotti. Tuttoscienze, 23.5.82 La Stampa Torino 1982
Id. Soltanto da vent'anni si sa come funziona la voce umana. Tuttoscienze, 31.3.82 La Stampa Torino 1982
Id. Perché vocali chic nella gola di Gassman. Tuttoscienze, 10.3.82 La Stampa Torino 1982
Id. La gola dell'uomo non è nata per cantare. Tuttoscienze, 17.2.82 La Stampa Torino 1982
Id. Quando si alzò in piedi scoprì di avere una voce. Tuttoscienze, 20.1.82 La Stampa Torino 1982
Id. La tecnica vocale in Italia nella seconda metà del XVI secolo. Musica Antica, 1982, pp. 27-42 Istituto Comunale di Musica Antica "Stanislao Cordero di Pamparato” Pamparato 1982
Id. Il comportamento di un modello meccanico come ipotesi sulla formazione del vibrato vocale. Atti del Convegno A.I.A. 81 Associazione Italiana di Acustica Bari 1981
Id. Vocal techniques in Italy in the second half of the 16th century. Early Music, IX,4, pp. 486-495 Oxford University Press London 1981
Uberti M., Morandi A., Polacco G. La tecnica vocale. Dispense per il corso sperimentale di Pre-canto. Conservatorio di Musica "A. Boito” Parma 1980
Uberti M. Perché oggi uno strumento antico? Gli strumenti musicali, 5 Gruppo Editoriale Jackson. Milano 1980
Id. La regolazione dell'altezza tonale della voce. Atti dell'8° Convegno A.I.A. ESA Roma 1979
Id. La definizione delle tecniche vocali nel canto. Atti del 6° Convegno A.I.A. Associazione Italiana di Acustica Ivrea 1978
Id. La voce umana e la sua variabilità. Archivio per l'Antropologia e la Etnologia, CVII, pp. 277-281
Firenze
Id. L'ergonomia nella professione del musicista. Giornata di studio su: Aspetti ergonomici della postura, 22.4.1977 I.S.E.F. di Torino Torino 1977
Id. Paragrafi 6-9 sulla voce umana. in: Chiarelli B., "Origine della socialità umana", pp. 68-74 Vallecchi Firenze 1976
Uberti M., Schindler O. Contribution à la recherche d'un art vocal monteverdien: la couleur. L'Avant-Scène Opéra, 5, pp. 78-82 L'Avant-Scène Paris 1976
Uberti M. La voce come carattere antropologico: prospettive per lo studio delle relazioni fra parametri vocali e caratteri antropometrici. Atti del 3° Convegno A.I.A. ESA Roma 1975
Uberti M., Barberis L. Z. L'origine e l'evoluzione del linguaggio umano.
Libreria Editrice Universitaria Levrotto & Bella Torino 1974
Uberti M. Musicoterapia: la musica che guarisce. Stereoplay, III,13, pp. 10-11 Edizioni Suono Roma 1974
Id. Per una didattica della vocalità. Bollettino dell'Istituto Musicale Comunale "Stanislao Cordero di Pamparato”, II,1 Comune di Pamparato Pamparato 1974
Id. Aspetti dei sussidi tecnici nella scuola media con particolare riferimento a mezzi audiovisivi: una lezione pratica Corso abilitante 1972/73 in Matematica ed Osservazioni scientifiche Prova finale Torino 1973
Id. Uno strumento difficile da suonare: la voce. Stereoplay, II,9, pp. 60-67 Roma Edizioni Suono. 1973
Id. Fisiofonetica. Dispense delle lezioni tenute da Mauro Uberti nel Corso di didattica della vocalità dell'Ist. Musicale Comunale (15-28.7.73) Comune di Pamparato
1973
Id. La fisiologia nella didattica del canto. Educazione musicale, X,4, pp. 98-99 Angelicum Milano 1973
Id. La voce del cugino. Stereoplay II,5, pp. 68-70, II,6, pp. 65-66 Edizioni Suono Roma 1973
Id. On the acoustical structure of the Primates voice. N.A.T.O. Advanced Study Institute on Comparative Biology of Primates, Montaldo T., 7-9.6.72 Ist. Antropologia Università di Torino Torino 1972
Id. Le tecniche vocali e i rapporti fra parola e musica. Comunicazione alla Soc. Ital. di Musicologia, 28.5.72 Società Italiana di Musicologia Bologna 1972
Id. La vocalità come problema interdisciplinare di musicologia ed antropologia fisica e culturale. Comunicazione alla Soc. Ital. di Musicologia. Riassunto in "Bollettino della SIdM", 15, nov. 1971 Società Italiana di Musicologia Bologna 1971
Id. L'analisi elettroacustica della voce come mezzo di indagine estetica sulla musica vocale. Comunicazione alla Soc. Ital. di Musicologia. Riassunto in "Bollettino della SIdM", 15, nov. 1971 Società Italiana di Musicologia Bologna 1971
Uberti M., Schindler O. Contributo alla ricerca di una vocalità monteverdiana: il 'colore'. "Claudio Monteverdi e il suo tempo". Congresso Internazionale Monteverdiano - Venezia, Mantova, Cremona: 3-7.5.68, pp. 519-537 Scuola di Paleografia Musicale Cremona 1968
Uberti M. Schede di osservazione sugli animali ad uso degli studenti della Nuova Scuola Media: 1. Animali coperti di pelo. 2. Animali coperti di penne.
Giardino Zoologico della Città di Torino Torino 1963